Ci occupiamo di tutela e valorizzazione dei Geositi da oltre quindici anni, da quando attraverso la cultura della sostenibilità ambientale la Collettività ha iniziato a prendere coscienza della valenza turistica e delle potenzialità economiche collegate al Patrimonio Geologico.
La Passione, l'Impegno, la Professionalità rappresentano i principi ed i valori che ci portano a conoscere ed a diffondere ogni particolarità del territorio.
L'osservazione del dettaglio, la ricostruzione degli eventi nel tempo arricchiscono la conoscenza del territorio e ne favoriscono la familiarità e l'integrazione.
Siamo convinti che il Turismo applicato alla Geologia sia la strada da percorrere per valorizzare il territorio in quanto i Geositi rappresentano l'elemento di base che sostiene il sapere storico e valorizza le tradizioni dei nostri luoghi.
Il concetto di valorizzazione del Patrimonio Geologico è auspicato da tutti gli addetti ai lavori e viaggia di pari passo con quello, non meno importante, di Tutela.
I geositi meritano la medesima considerazione delle altre risorse tangibili del territorio come l’acqua ed il petrolio, in termini di valorizzazione turistica ed economica.
Il nostro sito web ha scopo divulgativo per i Geositi e la Geologia in generale; in particolare offre un contributo alla conoscenza ed alla sensibilizzazione verso i geositi ed i paesaggi geologici, attraverso informazioni sulla natura e la genesi degli stessi nonché su ciò che è necessario per la loro tutela e valorizzazione e sugli interventi di mitigazione dei fenomeni naturali ed antropici che possono minarne la valenza e la conservazione nel tempo.
A tal fine diamo anche grande risalto e valore al ruolo dei Geoparks che a nostro parere rappresentano lo strumento fondamentale sia per la divulgazione dei Geositi sia per lo sviluppo del turismo nei nostri territori.
Dott. Geol. Domenico MARINO
- Iscritto Ordine
dei Geologi di Basilicata
- Guida Ambientale
Escursionistica per la Regione Basilicata dal 2011
- Esperto in Geositi